Questo 2017 volge al termine ed è giunto quindi il momento della nostra classifica dei migliori 5 film usciti quest’anno. Partiamo dicendo che non sarà presente una sola classifica ma, avendo una redazione composta da diverse elementi e con ognuno un suo gusto cinematografico mi sembra giusto riportare la classifica personalissima di ognuno. Ripercorriamo in questo articolo anche un anno di recensioni della nostra redazione, se vi interessa particolarmente un titolo e ancora non l’avete visto, potete leggere la nostra recensione cliccando sul link.
In questi elenchi si troveranno molti volti noti ed alcune sorprese. C’è una quasi totale onnipresenza nelle classifiche di due chiacchieratissime opere del 2017 come Dunkirk e Blade Runner 2049. Ma anche alcune sorprese come il film Jim and Andy, un documentario incentrato sul dietro le quinte della straordinaria performance di Jim Carrey in Man on the Moon, Song to Song di Terrence Malick, Shape of Water di Giullermo del Toro, vincitore del Leone D’oro all’ultima mostra del cinema internazionale di Venezia e il vincitore di 6 Oscar “La La Land” di Damien Chazelle, già regista del lodato Whiplash. Per passare anche per delle proposte italiane come Brutti e cattivi, la commedia con Claudio Santamaria e Marco D’amore su una banda di quattro mutilati nell’aspetto e nella dignità pronti a fare il colpo della vita, oppure A Ciambria, film presentato a Cannes che parla di una comunità rom di Gioia Tauro e della crescita formativa di un giovane di quest’ultima. Abbiamo inserito anche un outsider perché meritava almeno una menzione, sto parlando dell’ultima stagione di Twin Peaks scritta e diretta dal mastermind David Lynch. Questo sono solo alcuni dei film che abbiamo voluto premiare quest’anno e a cui desideriamo che gli venga data più attenzione da parte del pubblico. Quindi fateci sapere cosa ne pensate nei commenti e adesso andiamo a scoprire i titoli che hanno riscosso maggior successo secondo Vox:
1)Brutti e Cattivi di Cosimo Gomez
3)Jim and Andy di Chris Smith
4)Foxtrot di Sameul Maoz
5)Dunkirk di Christopher Nolan
1)La La Land di Damien Chazelle
2) The Arrival di Denis Villeneuve
3) Song to Song di Terrence Malick
4)Blade runner 2049 di Denis Villeneuve
1)Dunkrik di Christopher Nolan
2)Star wars – Gli Ultimi Jedi di Rian Johnson
3)Blade runner 2049 di Denis Villeneuve
4)Pirati dei caraibi – la Vendetta di Salazar di Joachim Ronning e Espen Sandberg
1)Smetto quando voglio – Ad Honorem di Sydney Sibilla
2)Logan di James Mangold
4)Kingsman 2 di Matthew Vaughn
5)Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve
Andrea Valmori:
1)Blade runner 2049 di Denis Villeneuve
2)Suburbicon di George Clooney
3)Shape of Water di Guillermo del Toro
4)Dunkrik di Christopher Nolan
2)Dunkirk di Christopher Nolan
3)Blade runner 2049 di Denis Villeneuve
4)Arrival di Denis Villeneuve
5)Get out di Jordan Peele
1)A ciambra di Jonas Carpignano
2)Blade runner 2049 di Denis Villeneuve
3)Mother di Darren Aronofsky
4)Jim and Andy di Chris Smith
5)Twin peaks: The Return di David Lynch
1)Dunkirk di Christopher Nolan
2)Shape of Water di Guillermo del Toro
3)Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve
4)Tutto quello che Vuoi di Francesco Bruni
5)Star Wars – Gli Ultimi Jedi di Rian Johnson
1)La La Land di Damien Chazelle
2)Dunkirk di Christopher Nolan
3)Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve
4)The Square di Ruben Ostlund
5)L’altro volto della speranza di Aki Kaurismaki
1)La La Land di Damien Chazelle
2)Good Time di Benny e Josh Safdie
3)Dunkirk di Christopher Nolan
5)I Figli della Notte di Andrea De Sica
a cura di Giacomo Azzolina