Non è vero che l’estate è fatta solo di zanzare. C’è una cosa che ci fa amare questa stagione più di ogni altra. No, non è il tocco della birra fresca sulle labbra in una calda giornata di sole. Certo, ovviamente anche quell’aspetto ci piace, nessuno dice il contrario.
Ma ciò che rende l’estate tale è la musica, e in particolare i festival.
Affrontare i festival è una professione. Per questo non vi lasciamo soli: le nostre lampadine vi guideranno nella scelta.
MAGGIO
- Magnolia Estate
Dove: Circolo Magnolia, Segrate (MI)
Quando: 19 maggio – 16 settembre
Il Magnolia ci regala solo gioie. E anche in quest’estate non ci lascia a bocca asciutta: Moderat, Foals, Jon Hopkins, Baustelle, Carmen Consoli, Thee Oh Sees, American Football, The Lemon Twigs, Radical Face, BADBADNOTGOOD, Jagwar Ma, Soley,, Valerie June, Rhye, Trentemøller…e non solo.
Voto:
- Parco Tittoni
Dove: Desio (MB)
Quando: 20 maggio – 10 settembre
Una parco stupendo per godersi l’estate a pieno. Xavier Rudd, Ky Mani Marley, Lion D, Samuele Bersani, Marina Rei, Gionata Mirai, Derozer e molti altri.
Voto:
- Big Bang Music Fest 2017
Dove: Nerviano (MI)
Quando: Dal 31 Maggio al 5 Giugno
Cinque giorni di concerti gratuiti che vedranno salire sul palco artisti quali Cemeento e all star, Lo Stato Sociale, Gazelle, Dub Fx, Demonology HiFi, 99 Posse, Egreen, Mudimbi e Piotta.
Voto:
GIUGNO
- Carroponte
Dove: Sesto San Giovanni (MI)
Quando: Da giugno a settembre
Ormai il Carroponte rappresenta una stella polare nel marasma di eventi estivi in città. Una lineup che difficilmente delude: Interpol, Descendents, Billy Bragg Dinosaur Jr., Billy Bragg, Damian Marley, Flogging Molly, Machine Gun Kelly, Megadeth, Brunori SAS e tantissimi altri.
Voto:
- UNALTROFESTIVAL
Dove: Circolo Magnolia, Segrate (MI)
Quando: 5-6 giugno e 2 Settembre
Un format particolare per questo festival: due giorni di preview a Giugno, dove si potranno incontrare Grandaddy, Whitney e Pond. Il festival vero e proprio si terrà invece il 2 Settembre, dove per ben 6 ore si alterneranno varie performance musicali su due palchi. Non preoccupatevi per la fatica fisica, i food truck che compongono la Street Food Gourmet saranno pronti a darvi sostentamento. Headliner imperdibile è Slowdive.
Voto:
- Pop Festival
Dove: Pordenone
Quando: Dall’1 al 4 giugno
Il Friuli ospita questo bellissimo festival incentrato sulla musica rock italiano contemporanea. Oltre alla musica dura vi piacciono BMX e skateboard? Il Pop Festival vi offre pure questo genere di performance. Anticipazione di nomi per convincervi definitivamente: Zen Circus, Sick Tamburo, Levante, Landlord, Gli Sportivi.
Voto:
- Nameless Music Festival
Dove: Barzio (LC)
Quando: Dall’1 al 4 giugno
Lecco. Pronti a ballare con: The Chemical Brothers, Afrojack, Axwell Ingrosso, Zedd, Tchami, Alan Walker, Jauz, Malaa, Kayzo, vi reggeranno le gambe?
Voto:
- Pic Nic Food Festival
Dove: Bussolengo (VR)
Quando: 2 giugno
La provincia di Verona ci offre la possibilità di gustarci un bel Pic Nic all’aperto e soprattutto a suon di musica: Pop X, Edda, O’Ciucciariello, Greta Marvik, Eradius
Voto:
- Beaches Brew Festival
Dove: Marina di Ravenna (RA)
Quando: Dal 5 all’8 giugno
Quanto amiamo il mare. E non solo. Il Beaches Brew è uno dei festival che aspettiamo per sole, surf e good vibes in spiaggia. Ci saranno: King Gizzard & The Lizard Wizard, Thee Oh Sees, Shellac, Weyes Blood, Preoccupations, Kaitlyn Aurelia Smith, Gomma.
Voto:
- Sherwood Festival
Dove: Padova
Quando: 7 Giugno – 15 Luglio
Si inizia il 7 giugno con doppio live Gazzelle + Giorgio Poi. Poi per tutto il mese seguiranno altri artisti: Brunori Sas, The Bloody Beetrots, Randy Valentine, Ghali, Baustelle, Dente e Lo Stato Sociale. Definirlo solo un festival musicale sarebbe però troppo riduttivo, potete trovare di tutto si salta da incontri con Ascanio Celestini ad altri che hanno come tema le serie TV.
Voto:
- Milano Summer Festival
Dove: Milano
Quando: 11 giugno – 21 luglio
L’estate milanese non è solo hot per il clima ma anche per i nomi che arrivano in città: Arcade Fire, Red Hot Chili Peppers, Major Lazer, Halsey, Evanescence, The Chainsmokers, Daddy Yankee.
Voto:
- Lucca Summer Festival
Dove: Lucca
Quando: 14 giugno – 29 luglio
Il palco toscano ci regala sempre ottimi live e anche quest’anno abbiamo grandi aspettative: Green Day, Ennio Morricone, Imagine Dragons, Robbie Williams, Kasabian, Erykah Badu, Mary J Blige, Ms Lauryn Hill, Kamasi Washington.
Voto:
- I Days Festival
Dove: Monza (MB)
Quando: Dal 15 al 18 giugno
Benvenuti nel paese del balocchi.
15 giugno: Green Day, Rancid, Tre Allegri Ragazzi Morti, Shandon, Twist Ashout
16 giugno: Radiohead, James Blake, Michael Kiwanuka, Pumarossa, Ex Otago
17 giugno: Linkin Park, Blink 182, Sum 41, Nothing but Thieves, Sick Tamburo
18 giugno: Justin Bieber, Martin Garrix, Bastille, Alma
Voto:
- Acieloaperto
Dove: San Mauro Pascoli – Rocca Malatestiana (FC)
Quando: 16 giugno – 28 luglio
Sole, mare e musica: la vita può essere bella. Anche qui non mancano ospiti bomba: Primal Scream, Cigarettes After Sex, Trentemøller, SOHN e Xavier Rudd.
Voto:
- Luglio suona bene
Dove: Roma (RM)
Quando: 17 giugno – 3 agosto
Se c’ete callo nella capitale, un rimedio pò esse ‘na biretta e ‘na musichetta: con Beach Boys, Jethro Tull, The Cranberries, Tom Jones, Charles Aznavour, Francesco Renga, Carmen Consoli, Ermal Meta, Nek.
Voto:
- Spilla
Dove: Ancona
Quando: 19 giugno, 2 e 11 luglio
Una rassegna niente male: The Lumineers, Soley, Rag’n’Bone Man e tanti altri in definizione.
Voto:
- Ferrara Sotto le Stelle
Dove: Ferrara
Quando: 20 giugno – 27 luglio
Location da urlo, la magia delle stelle sopra le vostre teste e artisti top: Fleet Foxes, Alt-J, Agnes Obel, White Lies. Non mancano neanche gli italiani gettonati, da Tommaso Paradiso e i suoi Thegiornalisti alla barba di Vasco Brondi con Le Luci della Centrale Elettrica.
Voto:
- Tanta Robba Free Music Festival
Dove: Cremona
Quando: 22-24 giugno
In genere è una meta fissa invernale per gli amanti del torrone, ma chi là detto che non si può visitare anche d’estate con sottofondi musicali alquanto graditi? Dagli Ex-Otago a Lo Stato Sociale e Giorgio Poi.
Voto:
- Terraforma
Dove: Castellazzo di Bollate (MI)
Quando: 23-25 giugno
Atmosfera magia e irreale, con musica elettronica alla riscossa: Aurora Halal, Gas, Mala, Suzanne Ciani, Arpanet, Kiki Hitomi.
Voto:
- Firenze Rocks
Dove: Firenze
Quando: 23-24-25 giugno
I rockers arrivano nel capoluogo toscano: Eddie Vedder, The Cranberries, Glen Hansard, Placebo, Aerosmith, System of a Down, Prophets of Rage.
Voto:
- Indierocket Festival
Dove: Pescara
Quando: dal 23 al 25 giugno
All’Ex Caserma di Cocco di Pescara, si esibiranno artisti dal retrogusto psichedelico, electro e perché no, allucinogeno: Clinic, Dengue Dengue Dengue, Fujiya & Miyagi, Vox Low, Peaking Lights, Arbouretum, Kiki Hitomi, Stèv
Voto:
- Postepay Rock in Roma
Dove: Roma
Quando: 23 giugno – 2 agosto
Aò è tornato er Postpay. Tutti l’anni se la cantano e se la sonano e quest’anno nun se fanno scappà niente: The xx, Red Hot Chili Peppers, Alter Bridge, Marilyn Manson, The Offspring, Damian Marley, Kasabian, Ms Lauryn Hill, Afterhours, Lo stato sociale, Mannarino.
Voto:
- ASTRO Festival
Dove: Circolo Magnolia, Segrate (MI)
Quando: 24 Giugno
Da Ferrara emigra a MIlano portando un vento elettronico con i Moderat, Gold Panda, Clap! Clap! e Lory D.
Voto:
- Pistoia Blues
Dove: Pistoia
Quando: 28 giugno – 14 luglio
Un viaggio in Toscana non si rifiuta mai, soprattutto se è accompagnato da buona musica. Nella lineup ci sono: Editors, Tom Odell, Gogol Bordello, Little Steven & The Disciples of Soul, Franco Battiato, 2Cellos, Mannarino. Buon vino, buona musica e buon cibo. Cosa volere di più?
Voto:
- WOW music festival
Dove: Como
Quando: 29-30 Giungo – 1 Luglio
Torna il festival sul lago con tante cose belle sul palco per gli amanti dell’indie: Ex-Otago, Gazebo Pengins, Pop X, Wrongonyou, Giorgio Adesso, Giorgio Poi, Canova, Altre di B, Giungla, Liede.
Voto:
LUGLIO
- L’Umbria che spacca
Dove: Perugia
Quando: 30 giugno – 2 luglio
Nella location di San Francesco al Prato, un bellissimo festival gratuito. La line up è ancora in definizione.
Voto:
- Mojotic
Dove: Sestri Levante (GE)
Quando: Da luglio a settembre
Da otto anni, la Baia del Silenzio viene invasa da ottima musica. E anche quest’anno non sarà certo differente.
- 2 Luglio: Bear’s Den
- 12 Luglio: Flogging Molly
- 14 Luglio: Primal Scream
- 26 Luglio Tash Sultana
- 29 Luglio: White Lies
- 7 Agosto: Billy Bragg
- 15 Agosto: Car Seat Headrest
- 16 Agosto: Beach House
- 6 Settembre: Daughter
Voto:
- Venezia Jazz Festival
Dove: Stra (VE)
Quando: 30 giugno – 29 luglio
Venezia si tinge di Jazz con vari artisti: Yann Tiersen, Jack Savoretti, Carmen Consoli, Paolo Conte, Stefano Bollani.
Voto:
- Tener-a-mente
Dove: Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (BS)
Quando: 4 luglio – 6 agosto
La location la conoscete tutti, per amore o per odio scolastico: l’Anfiteatro del Vittoriale. E anche la lineup non ci lascia delusi: Ben Harper, Ryan Adams, Devendra Barnhart, Mark Lanegan, Steve Winwood, Jack Savoretti, Baustelle, Niccolò Fabi, The Pretenders.
Voto:
- Molecole Festival
Dove: Pavia
Quando: Dal 5 all’8 Luglio
Il festival si tiene presso il Fossato del Castello Visconteo. Quest’anno come media partner, troverete la nostra lampadina in giro. Ma non perdiamoci in chiacchiere che il programma parla da sé: Dargen D’amico, Gazebo Penguins, Management del Dolore Post Operatorio, Giorgio Poi, Canova, Edda e altri ancora.
Voto:
- Albori Music Festival
Dove: Paratico (BS)
Quando: 7-8-9 Luglio
Non servono aggiunge: una lineup completa. Samuel, Le Luci della Centrale Elettrica, Tre allegri ragazzi morti, Il Pan del Diavolo, Aucan, Giorgio Canali, Umberto Maria Giardini, Maria Antonietta, Sorge, Blindur, Godblesscomputers, Zen Circus, Fast Animals and Slow Kids, Edda, Spartiti – Jukka Reverberi + Max Collini, Le Capre a Sonagli.
Voto:
- Umbria Jazz
Dove: Perugia
Quando: 7-16 luglio
Appuntamento ormai fisso nel capoluogo umbro. E anche quest’anno la lineup vede nomi che non passano inosservati: Kraftwerk, Brian Wilson, Jaime Cullum.
Voto:
- Kappa Futur Festival
Dove: Torino
Quando: 8-9 luglio
Torino che per la musica non è da meno, porterà in città artisti come Fatboy Slim, Sven Väth, Nina Kraviz, Carl Cox, Paul Kalkbrenner, Tale or Us.
Voto:
- Firenze Summer Festival
Dove: Firenze
Quando: 8-18 luglio
Dieci giorni hot, ma non solo per il clima, anche per gli artisti che suoneranno in città. Alcuni esempi? Arcade Fire, The XX, Jamiroquai.
Voto:
- Sexto ‘Nplugged
Dove: Sesto al Reghena (PN)
Quando: 9-27 luglio
Aria di montagna e bella situa per stare bene con artisti al top: AIR, Mark Lanegan, Benjamin Clementine, Dillon, Austra, Trentemøller
Voto:
- Locus Festival
Dove: Locorotondo (BA)
Quando: dal 9 luglio al 15 agosto
Lu sule, lu mare, lu ientu. Ma non solo, anche: Bonobo, Benjamin Clementine, Niccolò Fabi, The Heliocentrics, Badbadnotgood.
Voto:
- Flowers Festival
Dove: Collegno (TO)
Quando: dall’11 al 22 luglio
Non sapete ancora se andare? Date uno sguardo alla lineup e ogni dubbio viene spazzato via: Einstürzende Neubaten, Diamanda Galas, Gogol Bordello, Baustelle, Samuel, Mannarino, The Zen Circus, Brunori SAS, Coez + Mecna.
Voto:
- Reload Sound Festival
Dove: Biella
Quando: dal 13 al 16 luglio
Biella Bella si gasa con Coez, Ex-Otago, Fast Animals and Slow Kids. Bombette.
Voto:
- A Night Like This Festival
Dove: Chiaverano (TO)
Quando: dal 14 al 16 luglio
Il posto fatato del lago Sirio è sempre una garanzia. E anche quest’anno non ci hanno deluso: Of Montreal, Deap Vally Pixx, Kap Bambino, Julie’s Haircut.
Voto:
- Collisioni Festival
Dove: Barolo (CN)
Quando: dal 14 al 27 luglio
Bastano due parole: vino e Fassona. E il cuore è già conquistato. Se poi ci aggiungete Robbie Williams, Placebo, The Offspring, Silvestri, Consoli, Gazzè olè, il gioco è fatto.
Voto:
- Woodoo Fest
Dove: Cassano Magnago (VA)
Quando: dal 19 al 23 luglio
Una piccola rassegna niente male: Zen Circus, Canova, Ex Otago, Salmo, Bloody Beetroots e Gazzelle.
Voto:
- Siren Festival
Dove: Vasto (CH)
Quando: 27-30 luglio
Anche il centro-Italia non è da meno per la buona musica. Il Siren è una garanzia. Quest’anno troviamo artisti come Trentemøller, Apparat, Baustelle, Arab Strap, Daniel Miller e Allah Las. Ma anche nuove leve da tenere d’occhio: Cabaret Voltaire, Carl Brave X, Franco 126, Ghali, Ghostpoet, Jenny Hval e Noga Erez.
Voto:
AGOSTO
- Filagosto Festival
Dove: Filago (BG)
Quando: dall’1 al 6 agosto
Filago non si tira indietro e quando l’indie chiama, Filago risponde. Lacuna Coil, Fast Animals and Slow Kids e tanti altri in arrivo.
Voto:
- Color Fest
Dove: Lamezia Terme (CZ)
Quando: 4-5 agosto
Ormai ovunque ti giri i nomi italiani sono sempre quelli – che non ci dispiacciono, però dopo un po’… Levante, Ex-Otago, One Dimensional Man, Brunori SAS, Fast animals and slow kids, Gazebo Penguins, Gomma, Canova.
Voto:
- Mish Mash Festival
Dove: Milazzo (ME)
Quando: 5-6 agosto
E al popolo di Milazzo?…Gli tocca l’indie più in voga del momento: Giorgio Poi, Colombre, Gazelle, i Camillas.
Voto:
- Bolgheri Festival
Dove: Marina di Castagneto (LI)
Quando: dall’8 al 24 agosto
Brunello e finocchiona insieme a Afterhours, Mannarino, Fiorella Mannoia, Benji & Fede (per loro tenetevi una buona scorta di vino).
Voto:
- La Festa di Radio Onda d’Urto
Dove: Brescia
Quando: dal 9 al 26 Agosto
Brescia stupisce: Coez, Willie Peyote, Nkulee Dube, Dent, Terror, Irie Révoltés, Don Carlos Reggae, Manudigital & Joseph Cotton, Lo Stato Sociale, Punkreas, Derozer, Brunori Sas, Treesha, Patois Brothers, Thurston Moore, Afterhours.
Voto:
- Ypsigrock
Dove: Castelnuovo (PA)
Quando: 10-13 agosto
Avete presente la sensazione di quando eravate piccoli, la mattina di Natale che non vedevate l’ora di scartare i regali e trovare nel pacco il gioco che desideravate di più al mondo? Ecco quella sensazione è l’Ypsi. E i nostri regali quest’anno sono: Ride, Beach House, Digitalism, Cigarettes after Sex, Preoccupations.
Voto:
- AMA Music Festival
Dove: Asolo (TV)
Quando: dal 22 al 27 agosto
Asolo e le gioie: Interpol, Mac De Marco, Thurston Moore Band, Baustelle.
Voto:
- TODAYS Festival
Dove: Torino
Quando: 25-26-27 agosto
Torino regala magie. Quest’anno in un festival solo troviamo: PJ Harvey, Mac De Marco, Richard Ashcroft, The Shins, Band of Horses.
Voto:
- Home Festival
Dove: Treviso
Quando: dal 30 agosto al 3 Settembre
Ormai non ha bisogno di presentazioni. In lineup: Moderat, Frank Carter & The Rattlesnakes, Soulwax, The Horrors, Liam Gallagher, Justice, The Wailers, Samuel, Jasmine Thompson, Kungs, Thegiornalisti, Mannarino, Le Luci della Centrale Elettrica.
Voto:
- Settembre Prato è spettacolo
Dove: Prato
Quando: 31 agosto – 4 settembre
Una Prato che si tinge di indie: Afterhours, Le luci della centrale elettrica, Brunori SAS, ma non solo. Benjamin Clementine e altri artisti.
Voto:
- Bleech Festival
Dove: Piacenza
Quando: 1 settembre – 3 settembre
Ingresso gratuito, lineup in fase di definizione ma intanto piccole anticipazioni: Ghemon, Gazebo Penguins, Selton, Birthh e molti altri.
Voto:
A cura di Stefania Fausto e Andrea Predieri