Come ogni anno, aspettiamo il Premio Strega per scoprire nuove proposte di lettura, per farci stregare e poter stregare anche voi. In questo 2017, sono 27 i libri candidati al premio. La serata di premiazione si terrà il 6 luglio al Ninfeo di Villa Giulia a Roma.
Ecco la lista:
- Teresa Ciabatti – La più amata (Mondadori)
- Paolo Cognetti – Le otto montagne (Einaudi)
- Domenico Dara – Appunti di meccanica celeste (Nutrimenti) P
- Anna Giurickovic Dato – La figlia femmina (Fazi)
- Giorgio Dell’Arti – Bibbia pagana (Clichy)
- Marco Ferrante – Gin tonic a occhi chiusi (Giunti)
- Silvana Grasso – Solo se c’è la luna (Marsilio)
- Davide Grittani – E invece io (Robin)
- Wanda Marasco – La compagnia delle anime finte (Neri Pozza)
- Chiara Marchelli – Le notti blu (Perrone)
- Gian Domenico Mazzocato – Il castrato di Vivaldi (Biblioteca dei Leoni)
- Monaldi & Sorti – Malaparte. Morte come me (Baldini&Castoldi)
- Matteo Nucci – È giusto obbedire alla notte (Ponte alle Grazie)
- Ferruccio Parazzoli – Amici per paura (SEM)
- Fabrizio Patriarca – Tokyo transit (66th&2nd)
- Carmela Pierri – Mangia con gli occhi (Aracne)
- Giorgio Pressburger – Don Ponzio Capodoglio (Marsilio)
- Nicola Ravera Rafele – Il senso della lotta (Fandango Libri)
- Alberto Rollo – Un’educazione milanese (Manni)
- Marco Rossari – Le cento vite di Nemesio (e/o)
- Lodovica San Guedoro – Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé… (Felix Krull Editore)
- Vanni Santoni – La stanza profonda (Laterza)
- Luigi Sardiello – Il punto che non conosco (Licosia)
- Tito Schipa Jr. – Orfeo 9 – Then an Alley (Argo)
- Gianni Tetti – Grande nudo (Neo)
- Alberto Toso Fei e Marco Tagliapietra – Orientalia (Round Robin)
- Claudio Volpe – La traiettoria dell’amore (Laurana)
Noi di Vox procederemo col nostro Toto Strega: leggeremo alcuni libri, ne parleremo, li elogeremo o li distruggeremo, e poi compileremo in nostri pronostici. E quindi seguiteci, perché anche quest’anno #VoxTiStrega.