Breve poesia: Euro 2016 Taci. Dopo il gol dell’Italia non odo parole che dici umane ma odo parole più nuove probabili ingiurie in lingue lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse piove dai boschi, piove dalle curve ancora un fumogeno in…
Mese: Giugno 2016
Dall’8 al 14 giugno presso il Teatro Libero di Milano si svolge Temporaneamente tua, un progetto di Greta Zamparini tratto dai testi di Malamore di Concita De Gregorio, per la regia di Greta Zamparini e Federica Bognetti. Temporaneamente tua è…
Il meglio della musica indipendente italiana, sul palco per i rifugiati. #WITHREFUGEES si propone come maratona musicale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 60 milioni di rifugiati in tutto il mondo nella Giornata Mondiale del Rifugiato. È una manifestazione…
Non lasciatevi ingannare dalle piogge e dal vento, l’estate sta arrivando. E con l’estate di solito finisce la grande stagione cinematografica. Se la sera, nonostante il caldo e le birre, vorreste passare al cinema, ecco qualche film da vedere o…
Dove troverete un altro padre come il mio campeggia sulla copertina, senza un punto interrogativo né un’esclamazione. A voler rileggere a ritroso il libro, dall’ultima pagina fino al nome dell’autrice, questa frase suona più come un’indicazione che come una domanda….
Torna The PaperBoy. La vostra rubrica settimanale preferita oggi vi propone svariate novità che hanno inondato il fatato mondo del cinema. Partiamo subito informandovi che si sta tenendo in questi giorni il prestigiosissimo Taormina Film Festival per la sua 62esima edizione….
Questa storia si svolge in Brianza, il cuore nebbioso del capitalismo aziendal-popolare dell’Altomilanese. Non si tratta però della Brianza nota ai più, quella dei deserti edificabili e dei self-made-umarell, ma di una Brianza dal tratteggio quasi neorealista, solida e terragna,…
Biografia: Compositore, DJ, poeta, ricercatore di estetica contemporanea: non c’è dubbio che George D. Stanciulescu si presenti come esempio di personalità artisticamente versatile. La sua opera di sperimentazione decennale e il suo raffinato eclettismo hanno portato la musica elettronica romena…
L’estate si avvicina, anche se queste continue giornate di pioggia sembrano più portarci sulle note di November Rain piuttosto che su quelle di Here comes the sun. Però, c’è una cosa che rende l’estate tale: i festival. Una birretta in mano…
Harold Pinter non ha bisogno di presentazioni. Inglese, classe 1930, ci ha lasciati la vigilia di Natale del 2008 e nel corso dei suoi 78 anni di vita ha ricevuto un buon numero di onorificenze. Tra queste, per dire, il…